Chiesa della Maddalena
Chiesa della Maddalena
4.5
Travellers’ Choice Nedir?
Tripadvisor, gezginlerden sürekli olarak muhteşem yorumlar alan ve sıralama olarak da Tripadvisor’daki işletmeler arasında ilk %10’luk dilimde yer alan konaklama yerlerine, gezilecek yerlere ve restoranlara Travellers’ Choice ödülü veriyor.
Bölge
Adres
Yakınlardaki en iyiler
Restoranlar
5 km içerisinde 269 tane
Gezilecek Yerler
10 km içerisinde 289 tane
Katkı yapın
4.5
189 yorum
Mükemmel
76
Çok iyi
100
Orta
12
Kötü
1
Berbat
0
Bu yorumlar, orijinal dillerinden otomatik olarak çevrilmiştir.
Bu hizmet, Google tarafından sağlanan çeviriler içerebilir. Google, çevirilere ilişkin olarak doğruluğun ve güvenilirliğin yanı sıra satılabilirlik, belirli bir amaca uygunluk ve sahtecilikte bulunmama gibi her türlü zımni garantiler de dâhil olmak üzere, açık veya zımni tüm garantileri reddeder.
katiasalvi
Milan, İtalya3.679 katkı
Eyl 2024 • Çiftler
Church that, at the entrance, gives the impression of being circular, but it is not. It is enveloping, intimate and must be seen!
Yazıldığı tarih: 22 Eylül 2024
Bu yorum, bir Tripadvisor üyesinin öznel görüşü olup Tripadvisor LLC şirketine ait değildir. Tripadvisor, yorumlar üzerinde kontroller yapmaktadır.
maria grazia z
129 katkı
Eki 2023 • Arkadaşlar
The curious façade with these rows of bricks and that concave-convex appearance invites you to enter and here is an interior with an amazing elliptical dome. Behind the altar is a choir with wonderful wooden stalls. Truly worth seeing and admiring every detail
Yazıldığı tarih: 22 Ekim 2023
Bu yorum, bir Tripadvisor üyesinin öznel görüşü olup Tripadvisor LLC şirketine ait değildir. Tripadvisor, yorumlar üzerinde kontroller yapmaktadır.
Daniele C
Reggio Emilia, İtalya1.260 katkı
Eki 2023 • Çiftler
Small but very beautiful, rich and with a beautiful choir. From the outside we wouldn't have thought it was so well looked after. worth a stop
Yazıldığı tarih: 20 Ekim 2023
Bu yorum, bir Tripadvisor üyesinin öznel görüşü olup Tripadvisor LLC şirketine ait değildir. Tripadvisor, yorumlar üzerinde kontroller yapmaktadır.
Roberto M
Turin, İtalya340 katkı
Kas 2022 • Çiftler
Non esito a definire questa chiesa un vero e proprio "gioiello" di Alba.
Sorge all'incrocio tra via Vittorio Emanuele II e via Paruzza, nel luogo dove si trovava la chiesa dell'ordine monastico degli Umiliati, ugualmente intitolata a Santa Maria Maddalena. Nel 1442 fu donata dal vescovo Bonifacio di Acqui alla marchesa Margherita di Savoia, monaca terziaria domenicana, affinché fondasse il convento delle monache domenicane di Maria Maddalena.
Il principale intervento di restauro fu eseguito agli inizi del XVIII secolo da Bernardo Antonio Vittone.
La facciata principale è costituita da filari di mattoni disposti a riseghe, che nel progetto iniziale avrebbero dovuto sostenere un rivestimento di lastre di pietra.
L'interno ha pianta rettangolare ed è dominato dalla cupola ellittica.
La decorazione ha come tema principale l'esaltazione della Beata Margherita di Savoia a cui si affiancano la celebrazione dell'intero ordine domenicano così come quello della dinastia sabauda.
L'altare maggiore scherma con le grate in ferro battuto il coro retrostante. Sopra di esso, in posizione centrale, campeggia una cornice ovale che racchiude una tela
raffigurante "La Maddalena".
A sinistra dell'ingresso la Madonna nella grotta ci attende; a fianco l'altare dedicato a Margherita di Savoia, ornato da preziosi marmi policromi. Ancora presente la preziosa urna argentea, donata dalla regina Maria Cristina di Borbone nel 1840, dove per più di un secolo e mezzo furono custodite le spoglie di Margherita di Savoia.
Infine, capitolo a parte per il meraviglioso ampio coro a pianta rettangolare che ospita 48 stalli in legno di noce con braccioli decorati, inginocchiatoi e schienali intarsiati con motivi a croce, conchiglia e a punta di diamante.
In alto sulla parete di fondo spicca il grande crocifisso in legno di noce. Sulla parete opposta, retrostante all'altare maggiore, è collocato un grande quadro raffigurante Gesù Cristo e Santa Maria Maddalena.
Da alcuni anni il coro è sede di importanti mostre di arte contemporanea e di concerti di musica classica.
Sorge all'incrocio tra via Vittorio Emanuele II e via Paruzza, nel luogo dove si trovava la chiesa dell'ordine monastico degli Umiliati, ugualmente intitolata a Santa Maria Maddalena. Nel 1442 fu donata dal vescovo Bonifacio di Acqui alla marchesa Margherita di Savoia, monaca terziaria domenicana, affinché fondasse il convento delle monache domenicane di Maria Maddalena.
Il principale intervento di restauro fu eseguito agli inizi del XVIII secolo da Bernardo Antonio Vittone.
La facciata principale è costituita da filari di mattoni disposti a riseghe, che nel progetto iniziale avrebbero dovuto sostenere un rivestimento di lastre di pietra.
L'interno ha pianta rettangolare ed è dominato dalla cupola ellittica.
La decorazione ha come tema principale l'esaltazione della Beata Margherita di Savoia a cui si affiancano la celebrazione dell'intero ordine domenicano così come quello della dinastia sabauda.
L'altare maggiore scherma con le grate in ferro battuto il coro retrostante. Sopra di esso, in posizione centrale, campeggia una cornice ovale che racchiude una tela
raffigurante "La Maddalena".
A sinistra dell'ingresso la Madonna nella grotta ci attende; a fianco l'altare dedicato a Margherita di Savoia, ornato da preziosi marmi policromi. Ancora presente la preziosa urna argentea, donata dalla regina Maria Cristina di Borbone nel 1840, dove per più di un secolo e mezzo furono custodite le spoglie di Margherita di Savoia.
Infine, capitolo a parte per il meraviglioso ampio coro a pianta rettangolare che ospita 48 stalli in legno di noce con braccioli decorati, inginocchiatoi e schienali intarsiati con motivi a croce, conchiglia e a punta di diamante.
In alto sulla parete di fondo spicca il grande crocifisso in legno di noce. Sulla parete opposta, retrostante all'altare maggiore, è collocato un grande quadro raffigurante Gesù Cristo e Santa Maria Maddalena.
Da alcuni anni il coro è sede di importanti mostre di arte contemporanea e di concerti di musica classica.
Yazıldığı tarih: 15 Aralık 2022
Bu yorum, bir Tripadvisor üyesinin öznel görüşü olup Tripadvisor LLC şirketine ait değildir. Tripadvisor, yorumlar üzerinde kontroller yapmaktadır.
Leatherlion
Milan, İtalya8.513 katkı
Kas 2022 • Çiftler
Bella la sua facciata “nuda” con mattoni a vista ma bello anche l’interno, in special modo il soffitto della cupola affrescato.
Yazıldığı tarih: 7 Aralık 2022
Bu yorum, bir Tripadvisor üyesinin öznel görüşü olup Tripadvisor LLC şirketine ait değildir. Tripadvisor, yorumlar üzerinde kontroller yapmaktadır.
Veronica Bonura (Nika)
Venedik, İtalya521 katkı
Ağu 2022
La chiesa della Maddalena è un gioiello barocco della piccola cittadina di Alba. Al suo interno si rimane a bocca aperta a vedere una così tale bellezza, soprattutto spicca l'affresco sulla volta del soffitto: "Gloria della Beata Margherita di Savoia Acaja" di di Milocco.
Merita assolutamente una visita.
DESCRIZIONE:
La struttura è del XV secolo.
La facciata è "incompiuta", in stile barocco, progettata da uno dei più importanti architetti del periodo barocco.
L'interno è a pianta quadrilobata, in stile barocco.
INGRESSO: libero.
Merita assolutamente una visita.
DESCRIZIONE:
La struttura è del XV secolo.
La facciata è "incompiuta", in stile barocco, progettata da uno dei più importanti architetti del periodo barocco.
L'interno è a pianta quadrilobata, in stile barocco.
INGRESSO: libero.
Yazıldığı tarih: 27 Ekim 2022
Bu yorum, bir Tripadvisor üyesinin öznel görüşü olup Tripadvisor LLC şirketine ait değildir. Tripadvisor, yorumlar üzerinde kontroller yapmaktadır.
Harael
İtalya83 katkı
Ağu 2022
Si presenta all'esterno con la facciata con i mattoni, caratteristica particolare. al suo interno è piccola ma piena di dettagli e di decorazioni! Da vedere assolutamente!
Yazıldığı tarih: 16 Ağustos 2022
Bu yorum, bir Tripadvisor üyesinin öznel görüşü olup Tripadvisor LLC şirketine ait değildir. Tripadvisor, yorumlar üzerinde kontroller yapmaktadır.
Massimiliano P
Novara, İtalya45.791 katkı
Ara 2021
La settecentesca chiesa della Maddalena sorge lungo la via principale del centro storico e a mio parere rappresenta, tra gli edifici religiosi della cittadina, quello più interessante da visitare. Per la costruzione di questa chiesa vennero coinvolti architetti tra i maggiori esponenti del barocco piemontese e questo stile è già visibile nell’incompiuta e ondulata facciata in mattoni, che molto ricorda quella di palazzo Carignano a Torino. Gli interni sono riccamente e decorati e presentano una prima aula sormontata da una grande cupola ellittica, dietro alla quale si apre un ampio coro. Di particolare impatto sono gli affreschi della grande cupola, della volta del presbiterio e della sala del coro ma anche la pala d’altare di forma ovale che raffigura Santa Maria Maddalena e l’urna argentea che ne doveva contenere le reliquie. Una visita da non mancare.
Yazıldığı tarih: 18 Mart 2022
Bu yorum, bir Tripadvisor üyesinin öznel görüşü olup Tripadvisor LLC şirketine ait değildir. Tripadvisor, yorumlar üzerinde kontroller yapmaktadır.
YB1972
Cenevre, İsviçre28.617 katkı
Eki 2021
Située à proximité de la cour où se déroule le marché de la truffe blanche (Cortile della Maddalena), cette minuscule église se distingue par sa discrétion et son toit inachevé. A l'intérieur, une architecture baroque atypique, avec des couleurs très vives sur les peintures de la coupole qui font penser à une bande dessinée. Des colonnes en marbre tiennent la structure. Intéressant.
Yazıldığı tarih: 20 Şubat 2022
Bu yorum, bir Tripadvisor üyesinin öznel görüşü olup Tripadvisor LLC şirketine ait değildir. Tripadvisor, yorumlar üzerinde kontroller yapmaktadır.
alessandra_biondi3
Ferrara, İtalya30.631 katkı
piccola chiesa vista sulla Via Vittorio Emanuele , facciata in mattoni sfalsati per creare ondosità.
Kas 2021
Visita guidata condotta dalla guida piemontese Andrea, ci ha fatto entrare in questa piccola chiesa e ci ha narrato la vita della Beata Margherita di Savoia, ed i particolari della chiesa, a me ha colpito il barocco, l'urna d'argento cesellata sbalzata posta dietro la grata, il coro posto dietro il presbiterio in legno di noce cesellato.
Yazıldığı tarih: 4 Aralık 2021
Bu yorum, bir Tripadvisor üyesinin öznel görüşü olup Tripadvisor LLC şirketine ait değildir. Tripadvisor, yorumlar üzerinde kontroller yapmaktadır.
Ho visto che c'è una mostra di Marina Abramovich, sapete se è gratis o a pagamento? Grazie
Yazıldığı tarih: 28 Eylül 2017
L’opera rimarrà esposta dal 29 settembre al 12 novembre con ingresso libero (orari: da lunedì a venerdì dalle ore 15 alle ore 18, sabato e domenica dalle ore 10 alle ore 18).
Yazıldığı tarih: 30 Eylül 2017
1 sonuçtan 1-1 arasındakiler gösteriliyor
*Çabuk tükenebilir: Viator'ın rezervasyon verilerine ve sağlayıcıdan alınan son 30 güne ilişkin bilgilere dayanarak bu deneyimin, bir Tripadvisor şirketi olan Viator'da çabuk tükenebileceği öngörülmektedir.
Bu, sizin Tripadvisor kaydınız mı?
Bu işletmenin sahibi veya müdürü müsünüz? Yorumlara yanıt vermek, profilinizi güncellemek ve bunun gibi pek çok şeyi yapabilmek için kaydın size ait olduğunu ücretsiz olarak doğrulayın.
Kaydınızın denetimini alın